Un mondo disabile Dal primitivo Romito 8 fino a Stephen Hawking. La teoria che li ritiene elementi difettosi della società e l’enorme contributo che hanno dato alla storia Maurizio Stefanini 16 DIC 2019
La storia del "Glenn Miller Sound" Considerato il precursore della musica rock, col suo trombone fece da colonna sonora della liberazione nazista dell'Europa. E morì in circostanze misteriose. Ne parliamo oggi, a 75 anni dalla morte Maurizio Stefanini 15 DIC 2019
“Fare l'opposizione a Nicolás Maduro è come giocare alla roulette russa” Intervista a Mariela Magallanes e Américo De Grazia i due deputati di La Causa Radical che il 7 maggio si erano rifugiati nell’ambasciata italiana a Caracas e che ora Pier Ferdinando Casini ha portato in Italia Maurizio Stefanini 12 DIC 2019
L'Argentina attende miracoli dal nuovo ministro dell'Economia Si chiama Martin Guzmán, è allievo di Stiglitz e il presidente Fernández punta tutto su di lui. I numeri della crisi e le richieste al Fmi Maurizio Stefanini 11 DIC 2019
Lo spazio è vicino Opportunità per l’industria ed effetti per tutti. Le eccellenze italiane. Se n’è parlato a Napoli Maurizio Stefanini 07 DIC 2019
Guerra e pace nell’orbita bassa, il nuovo luogo della geopolitica Satelliti per uso scientifico, civile e militare, ma non solo. Il Parlamento europeo ne parla oggi a Napoli Maurizio Stefanini 05 DIC 2019
Anche il partito di Evo Morales vuole nuove elezioni in Bolivia Il voto dovrà tenersi entro 120 giorni e dentro al Mas è tutto un parlare di successione Maurizio Stefanini 25 NOV 2019
Il Fiume dell’Argento Saer ci guida alla scoperta di un popolo dalle tante provenienze e dai tanti destini: quello di Río de la Plata Maurizio Stefanini 24 NOV 2019
L'isola che c'è Una volta i veneziani erano terrorizzati dalla terra più che dal mare. Parla lo storico Marzo Magno Maurizio Stefanini 19 NOV 2019
La Bolivia di nessuno Con le dimissioni, Evo Morales ha bloccato i suoi e anche l’opposizione. Il doppio golpe, ma senza militari Maurizio Stefanini 12 NOV 2019